LIBEROLIBROdARTISTALIBERO
Terza Biennale del libro d’artista, 2 aprile – 7 maggio 2006
MUSEO ARCHEOLOGICO STATALE di SPOLETO
Via S. Agata 18, Teatro Romano (piazza della Libertà)
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
VIII Settimana della Cultura 2 – 9 aprile “ In Italia la cultura è viva. Vivi la cultura.”
Inaugurazione, domenica 2 aprile,ore 11
( sabato 6 maggio 2006 ) conferenza e presentazione del catalogo della mostra
"dall'Arcaico al Postmoderno : il viaggio ininterrotto della scrittura"
PROGETTO : STUDIO A ’87 ; associazione culturale VIAINDUSTRIAE
a cura di Emanuele De Donno, Giuliano Macchia, Franco Troiani
ORGANIZZAZIONE : Federico Adriani, Anna Rita Cosso, Liliana Costamagna,Emanuele De Donno , Maurizio Lupidi,
Giuliano Macchia, Cinzia Rutili, Clarissa Sirci, Franco Troiani
COMITATO PROMOTORE : Soprintendente per i Beni Archeologici dell’Umbria Mariarosaria Salvatore
Sindaco del Comune di Spoleto Massimo Brunini
Assessore alla Cultura del Comune di Spoleto Giorgio Flamini
in collaborazione con : Accademia di Belle Arti di Firenze a cura di Vittoria Biasi e Andrea Granchi
Accademia di Belle Arti di Perugia a cura di Marilena Scavizzi
Museo Virgiliano di Mantova, a cura di Aldo Grazzi; Galleria Derbylius, Milano a cura di Carla Roncato;
Collezione De Donno, Foligno a cura di Primo De Donno; Collezione “ Futurism” a cura di Massimo Carpi;
testi di : Roberto Antolini ,Carla Roncato, Aldo Grazzi, Vittoria Biasi
patrocinio di: Regione dell’Umbria / Provincia di Perugia / Comune di Spoleto /Museo Virgiliano di Mantova /
Accademia di Belle Arti di Perugia / Accademia di Belle Arti di Firenze
La terza edizione biennale di "LIBEROLIBROd’ARTISTALIBERO”, mostra d'arte contemporanea del libro d’artista, si inaugura domenica 2 Aprile nel Museo Archeologico Statale di Spoleto per la Settimana della Cultura in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria e con il Comune di Spoleto.
Le opere degli artisti invitati che utilizzano il libro come campo di sperimentazione, sono selezionate secondo il tema “nuove scritture” nel con-testo/pre-testo delle iscrizioni archeologiche collocate nel museo.
Contestualmente alla ricerca della Accademia di Belle Arti di Firenze e della Accademia di Belle Arti di Perugia, che esporranno i progetti a tema sugli “otto vizi capitali”, è allestita l’importante mostra del percorso storico dei Maestri del Libro d’artista dalle opere Futuriste sino alla Poesia Visiva e Concreta ( 40 opere ).
Le istituzioni e gli enti prestatori delle opere che collaborano all’edizione sono il Museo Virgiliano di Mantova, la collezione De Donno di Foligno, la Galleria Derbylius di Milano, la Collezione Carpi di Roma.
Libri d’artista/Libri oggetto
- “dal Futurismo alla Poesia Visiva e Concreta”
Vincenzo Agnetti, Giovanni Anselmo, Mirella Bentivoglio, Gianni Bertini/Stelio Maria Martini, Irma Blank, Alighiero Boetti
Ugo Carrega, Luciano Caruso, Betty Damon , Fortunato Depero, Vincenzo Ferrari , Luciano Folgore, Corrado Govoni, Emilio Isgrò Ketty La Rocca, Jannis Kounellis, Filippo Tommaso Marinetti, Mario Merz, Eugenio Miccini, Bruno Munari, Magdalo Mussio , Gastone Novelli, Luca Maria Patella, Lamberto Pignotti, Roberto Sanesi, Sarenco, Arrigo Lora Totino, Franco Vaccari, Emilio Villa
"otto vizi capitali"
- Libri d’artista di Contemporanei
Jacob Burckhardt/Jeffrey Isaac, Nicola Carrino/Vlado Gotovac, Lea Contestabile, Bruno Ceccobelli, Franco Del Zotto, Stefano Di Stasio/Marco Lodoli, Mauro Folci, Rosa Foschi, Paola Gandolfi, Lamberto Gentili, Andrea Granchi, Aldo Grazzi, Anna Guillot, Clemens Klopfenstein/Adrian Frutiger, Serena Kiefer, Sol LeWitt/Cecilia Metelli, Gianluca Murasecchi/Daniela Quadraccia, Nuvolo/Marco Baldicchi, Luca Maria Patella, Ugo Piergiovanni, Graziano Pompili/Valerio Dehò, Umberto Raponi, Sara Rossi, Mrilena Scavezzi, Gianna Scoino, Stefano Trappolini/Valerio Magrelli, Serge Uberti
Selezione giovani
Chiara Armellini/Anton Carlo Ponti, Debora Battistini/Barbara Pinchi, Francesca Greco/Luigi Dal Cin/Takeshita Fumiko,
Virginia Di Lazzaro, Carlotta Lodani, Micaela Mariani/Francesca De Mai, Pietro Ricci, Giulia Tosato
- Accademia di Belle Arti di Firenze
Dorina Arapi, Sandro Bottari, Fedrica Gonnelli, Zoe Gruni, Elisabetta Mantoan,Milka Panatoyova,Cristina Pannuzzo,
Francesco Pieralli, Pablo Rodes, Caterina Rossi, Marco Salvucci
Accademia di Belle Arti di Perugia
Jonathan Capriotti, Laura De Leonardis/Francesco Farneselli, Francesco Farneselli/Ivan Frenguelli, Elisa Fuso/Marco
Pagnotta, Andrea Michelsanti, Simone Moretti, Valerio Niccacci, Paolo Rondelli, Maria Zavitsanou
- Archeologia Illustrata:Diari di scavo e inventari, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria
INFO: VIAINDUSTRIAE Foligno (cell. 349.5240942) tel/fax 0742.35083 e- mail: info@viaindustriae.it ; STUDIO A’87 Spoleto (cell. 339. 4319977)
Museo Archeologico Statale di Spoleto via S.Agata 18, Teatro Romano ( Piazza della Libertà )
Orario continuato: 8,30 – 19,30 info Museo:0743 223277 e-mail: archeopg@arti.beniculturali.it |